Rete Teatrale Aretina

L’AMORE È IL CUORE DI TUTTE LE COSE

domenica 21 ottobre / ore 21.30 / Teatro Comunale di Bucine

Chille de la Balanza
da Vladimir Majakovskij
Scrittura scenica Claudio Ascoli
con Eleonora Angioletti Francesco Gori Matteo Pecorini
musiche originali Alessio Rinaldi

Un omaggio dei Chille de la balanza al Poeta dalla Blusa gialla nell’anno centenario di quella rivoluzione d’ottobre che ne accompagnò la breve e tormentata esistenza. “L’amore è il cuore di tutte le cose”, scrittura scenica di Claudio Ascoli, indaga il rapporto che legò per quindici anni Majakovskij a Lili Brik, icona dell ‘Avanguardia russa del ‘900, e a suo marito, Osip. Un rapporto che si rivelò come il più spregiudicato e radicale «tentativo amoroso» mai compiuto da un poeta, o forse, più semplicemente, da un uomo. Majakovskij conobbe Lili il 7 maggio 1915 e non tardò a innamorarsene. Dalle circostanze sarebbe potuto nascere un banale triangolo amoroso o un borghese ménage a trois, ne nacque invece una vicenda di inedita, struggente intensità e purezza.